Progetti
Crescere insieme a scuola :
''Aiutiamo i bambini a scuola con la tecnologia''
(tramite l'uso della Lavagna multimediale interattiva)
In che cosa consiste questo progetto ?
Consiste nell'acquisto di Lavagne interattive multimediali da inserire nelle classi primarie / secondo grado ove vi siano particolari esigenze , ovvero in presenza di alunni con disturbo specifico dell'apprendimento (dislessia)- disabili seguiti dall'USL- stranieri in prima alfabetizzazione della lingua italiana- disabilità cognitiva- autismo- sordità.
A.S. 2012/2013
Che cos'è?
La Lavagna multimediale interattiva detta LIM ,è una superficie interattiva su cui è possibile scrivere, disegnare allegare immagini, visualizzare testi,riprodurre video o animazioni.
La LIM è costituita da:
a. superficie interattiva
b.Computer
c.Proiettore
La superficie interattiva è un dispositivo elettronico avente le dimensioni di una tradizionale lavagnadidattica, sulla quale è possibile interagire usando le mani o appositi pennarelli. Tale superficie si distinguono in 3 categorie per quanto concerne la tecnica di visualizzazione :
a. reptroproiettata : grande schermo collegato ad un PC dotato di software per la realizzzazione di file di presentazione.
b. proiezione frontale : collegata ad un PC con proiettore
c. schermi interattivi :sono di varie dimensioni tra cui il banco ineterattivo , sono dei displays ''touch screen'' con computer incorporato.
Vantaggi della LIM :
. La visualizzazione in grande, permette di presentare una molteplicità di contenuti utilizzando non solo l'ascolto o la lettura individuale ma anche la forza comunicativa dell'immagine.
. L'utilizzo delle tecnologie a favore della classe
.La semplificazione dei concetti
.L'interattività : possibilità di intervenire su tutti i file presenti sullo schermo personalizzandoli.
.La possibilità fisica di agire sulla lavagna
.La possibilità di essere collegata alla rete